Categorie prodotto
- Didattica (256)
- Pianoforte (1105)
- Organo (97)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (517)
- Strumenti ad Arco (404)
- Chitarra (366)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (17)
- Basso Elettrico (32)
- Batteria e Percussioni (128)
- DVD - CD (26)
- Manuali (111)
- Libri (70)
- Solfeggio (85)
- Musica leggera (191)
- Canto moderno (25)
- Coro (105)
- Canto Lirico - Lieder (78)
- Opera - Operetta (201)
- Natale (75)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (10)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (84)
- Armonica (7)
- Fisarmonica (18)
- Jazz (33)
- Riviste (5)
COLE W.: LA FORMA DELLA MUSICA - GUIDA ALLE STRUTTURE FORMALI DAL 1600 AL 1900
Prezzo: | €17,00 Iva esente |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,71Maggiori dettagli |
Cod. art.: | E11814C |
Codice produttore: | E11814C |
Edizione: | CURCI |
Autore: | Cole William |
Disponibilità: | Non disponibile, chiama o scrivi per info tempi di arrivo |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
La forma della musica è la struttura di una composizione musicale. Molte delle opere scritte negli ultimi tre secoli rientrano più o meno in schemi standard abbastanza facili da riconoscere, la cui identificazione è utile come punto di partenza per ulteriori studi.Questo libro è un’introduzione chiara ed esaustiva alle forme e strutture musicali utilizzate dai compositori dal 1600 in poi. Partendo da frasi e cadenze, passa per le forme semplici binaria e ternaria fino alle principali forme classiche – forma sonata e sue varianti, forma rondò, oncerto, aria con variazioni – proponendo alcune analisi di opere chiave. Un’attenzione speciale è riservata all’opera di J. S. Bach e dei suoi contemporanei, con capitoli sulla sonata antica, la suite, la fuga e altre forme contrappuntistiche. Vengono inoltre affrontate le tendenze successive, con cenni sulla musica del Ventesimo secolo.
Il testo è integrato da numerosi esempi musicali, un glossario dei termini, indici degli estratti proposti, dei compositori e delle opere citate.
La forma della musica è utile a studenti, professionisti, appassionati di musica, e indispensabile per la preparazione degli esami pratici di grado superiore ABRSM (prova finale di Aural Test) e dei livelli più alti di Practical Musicianship.
William Cole è stato professore di Armonia e Composizione e docente di Storia della musica alla Royal Academy of Music di Londra, membro e poi Segretario del Consiglio dell’ABRSM e Master of the Music Emeritus alla Queen’s Chapel of the Savoy.