Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Categorie prodotto

BERTARINI M.: I COSI GIALLI - FAVOLA MUSICALE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA

BERTARINI M.: I COSI GIALLI - FAVOLA MUSICALE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Prezzo:

16,00 Iva esente

Spese di trasporto:
A partire da € 4,71Maggiori dettagli
Cod. art.: PS0906
Codice produttore: PS0906
Edizione: PROGETTI SONORI
Autore: Gamba Laura
Disponibilità: Non disponibile, chiama o scrivi per info tempi di arrivo
Quantità:

Feedback degli utenti

Descrizione

Una favola musicale da ascoltare e da mettere in scena con i propri compagni per giocare a fare gli attori e soprattutto per imparare a collaborare, portando a termine un progetto comune.
Il testo è incentrato sui temi dell'incontro con gli altri e del rispetto per gli animali e costituisce un materiale particolarmente accattivante per i bambini e un valido strumento educativo per gli insegnati che vogliano avvicinare gli alunni alla recitazione e al canto in modo semplice, naturale e corretto. Il libro contiene infatti, tutti gli elementi per guidare l’educatore nelle varie fasi operative ed è costituito da 4 parti:
La prima parte contiene la favola raccontata, ampliamente illustrata per permettere agli alunni di percepirne da subito l’atmosfera ed affezionarsi ai vari personaggi.
La seconda parte è costituita dalla sceneggiatura con tutti i dialoghi e le didascalie, pronta per la messa in scena.
Nella terza parte sono riportati i testi e le partiture delle canzoni, utili durante la fase di preparazione del coro o per chi volesse aggiungere alle basi (fornite nel CD) qualche strumento suonato dal vivo dagli alunni.
La quarta parte fornisce tutto il materiale e le indicazioni necessarie per organizzare e mettere in scena una rappresentazione teatrale, esemplificandone le fasi:
La messa in scena, con la descrizione di tutti i ruoli che compongono lo staff.
Indicazioni su come realizzare la scenografia, i fondali, i cambi di scena, ecc.
Gli strumenti, le luci, i supporti audio da utilizzare durante la rappresentazione.
Indicazioni su come reperire o costruire gli oggetti di scena.
Indicazioni per la realizzazione dei costumi.
Gli attori: esercizi per la voce, per il corpo, per il viso, ecc.
Indicazione per il reperimento e la formazione degli elementi del Coro.
Indicazioni per realizzare la locandina e i biglietti di invito.
Il CD allegato contiene la storia recitata, le basi delle canzoni, i sottofondi musicali utilizzati e i vari effetti sonori di giungla, uccelli, fronde, ecc.

Feedback

    Point
    Ready Pro ecommerce