Categorie prodotto
- Didattica (257)
- Pianoforte (1133)
- Organo (99)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (531)
- Strumenti ad Arco (412)
- Chitarra (376)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (20)
- Basso Elettrico (31)
- Batteria e Percussioni (132)
- DVD - CD (26)
- Manuali (114)
- Libri (71)
- Solfeggio (86)
- Musica leggera (195)
- Canto moderno (26)
- Coro (108)
- Canto Lirico - Lieder (79)
- Opera - Operetta (204)
- Natale (77)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (11)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (85)
- Armonica (8)
- Fisarmonica (20)
- Jazz (35)
- Riviste (5)
PADUANO C. - PINOTTI R.: CLASSICAL AND BODY MUSIC CON DVD
Prezzo: | €29,00 Iva esente |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,71Maggiori dettagli |
Cod. art.: | PS2103 |
Codice produttore: | PS2103 |
Edizione: | PROGETTI SONORI |
Autore: | Paduano Ciro - Pinotti Riccardo |
Disponibilità: | Non disponibile, chiama o scrivi per info tempi di arrivo |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
La musica classica, la body music, gli oggetti, il movimento e le coreografie, lo strumentario ritmico-melodico, semplici partiture informali… tante parole chiave che convergono verso uno degli obiettivi fondanti di questo volume: L’ASCOLTO ATTIVO.Classical and Body Music vuole ri-prendere in mano brani di musica classica del passato (un percorso storico-musicale dal 1300 al 1900) per rendere più adatto l’ascolto di tali brani ai bambini di Scuola Primaria e Secondaria di I grado, attraverso azioni ritmico-musicali e coreografie che fondamentalmente si basano sulla tecnica della body percussion, ma non solo.
È nuovamente il corpo il medium principale di apprendimento, ed è proprio attraverso il movimento e il suonare il proprio corpo, insieme all’utilizzo di oggetti di uso comune e semplici strumenti didattici, che cercheremo di sviluppare l’ascolto e la comprensione di brani di musica colta che provengono dal passato.
La sfida è quella di avvicinare il bambino a questo genere di musica. In che modo? Ri-scoprendola, ri-ascoltandola, ri-utilizzandola. Come un ramo di albero può tramutarsi in un albero di Natale, una vecchia pentola può trasformarsi in un vaso per fiori e una bicicletta diventare un oggetto di arredamento di un giardino, così la musica classica diventa la base musicale sulla quale suonare dei pattern ritmici o eseguire coreografie, diventa il laboratorio nel quale si comprendono le forme e le strutture dei brani, ma soprattutto diventa il luogo di condivisione di emozioni e relazioni efficaci.
La partecipazione attiva all’ascolto, la presenza fisica e mentale, la produzione sonora e coreografica farà dell’ascolto della musica classica un’esperienza unica e indimenticabile.
I contenuti multimediali comprendono i 45 brani utilizzati e tutti i video delle attività, compresi gli esercizi preparatori e le 18 attività ritmico-vocali a cappella, per una durata di oltre 3 ore.
Disponibile in duplice versione: con DVD-ROM o con file digitali fruibili tramite App.