Categorie prodotto
- Didattica (256)
- Pianoforte (1104)
- Organo (97)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (516)
- Strumenti ad Arco (404)
- Chitarra (366)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (17)
- Basso Elettrico (32)
- Batteria e Percussioni (128)
- DVD - CD (26)
- Manuali (111)
- Libri (70)
- Solfeggio (85)
- Musica leggera (191)
- Canto moderno (25)
- Coro (105)
- Canto Lirico - Lieder (78)
- Opera - Operetta (201)
- Natale (75)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (10)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (84)
- Armonica (7)
- Fisarmonica (18)
- Jazz (33)
- Riviste (5)
ALOIGI HAYES A. MORMILE C.: ALIGHIERO IN CONCERTO: BAROCCO CON CD
Prezzo: | €15,00 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,90Maggiori dettagli |
Cod. art.: | E11618C |
Codice produttore: | EC11618 |
Edizione: | CURCI |
Autore: | Aloigi Hayes Antonella - Mormile Carlo |
Strumento: | Violini 2 |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
ALIGHIERO IN CONCERTO: BAROCCO è una nuova raccolta di duetti tratti da celebri brani del repertorio barocco rielaborati per violinisti principianti. La parte del primo violino è per allievi dal II corso, mentre quella del secondo è per allievi dal III corso.Il libro prosegue la fortunata serie di Alighiero di cui condivide importanti finalità: affrontare lo studio dello strumento fin dai primi corsi attraverso il grande repertorio. Grazie a un’accurata selezione di brani, opportunamente adattati e semplificati, gli allievi superano difficoltà tecniche e progressive con facilità e motivazione.
Eseguendo la propria parte in duo, insieme al maestro o a uno studente di livello più avanzato, i giovani violinisti saranno coinvolti in un’esecuzione musicalmente completa e soddisfacente e potranno vivere la gioia di fare musica insieme. I duetti sono suddivisi per autore e grado di difficoltà. Per ogni brano sono forniti cenni introduttivi e notizie biografiche sul compositore nell’intento di stimolare la curiosità dei ragazzi e il loro interesse per la storia della musica.
PRINCIPALI ASPETTI TECNICI AFFRONTATI
Dinamiche, segni di articolazione e di espressione.
Mano destra: colpi d’arco sciolti e legati, ritmi puntati, staccato, détaché, portato.
Mano sinistra: prima posizione con tutte le diverse applicazioni, cromatismi, trilli, passaggi rapidi.
Il volume è corredato di un CD GUIDA che contiene preziosi consigli per lo studio (scale con varianti, esercizi, suggerimento ed esempi) e le registrazioni di tutti i duetti. Grazie al sistema minus one è possibile escludere all’ascolto ciascuno dei due violini: silenziando la parte dell’allievo, i giovani violinisti potranno eseguire i brani in duo anche a casa.
Feedback
-
06.10.2016
Ok