Categorie prodotto
- Didattica (256)
- Pianoforte (1104)
- Organo (97)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (516)
- Strumenti ad Arco (404)
- Chitarra (366)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (17)
- Basso Elettrico (32)
- Batteria e Percussioni (128)
- DVD - CD (26)
- Manuali (111)
- Libri (70)
- Solfeggio (85)
- Musica leggera (191)
- Canto moderno (25)
- Coro (105)
- Canto Lirico - Lieder (78)
- Opera - Operetta (201)
- Natale (75)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (10)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (84)
- Armonica (7)
- Fisarmonica (18)
- Jazz (33)
- Riviste (5)
BERNSTEIN L.: GIOCARE CON LA MUSICA
Prezzo: | €24,50 Iva esente |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,71Maggiori dettagli |
Cod. art.: | 9788861580329 |
Codice produttore: | 9788865209646 |
Edizione: | IL CASTELLO |
Autore: | Bernstein Leonard |
Disponibilità: | Non disponibile, chiama o scrivi per info tempi di arrivo |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Convinto che la musica fosse un linguaggio che si può imparare analizzandone insieme le componenti e spinto dal desiderio di aiutarci a diventare degli ascoltatori più informati, attivi e consapevoli, il 18 gennaio 1958 Leonard Bernstein realizzò per la Columbia Broadcasting Corporation il primo dei 53 «Young People’s Concerts» con la New York Philharmonic Orchestra. Vere e proprie lezioni-concerto nelle quali uno dei più grandi musicisti del XX secolo, ma senza dubbio il più grande insegnante del secolo, raccontava la musica con estrema eleganza e chiarezza: le vite dei compositori, ma anche la funzione degli intervalli o le caratteristiche dell’uno o dell’altro stile, catturando l’attenzione di tutto il pubblico, rendendo finalmente la musica una cosa accessibile a ognuno.Il successo delle lezioni-concerto di Bernstein fu tale che, trasmesse in quaranta paesi del mondo, si protrassero per oltre un decennio.
Questo libro riporta in vita, trasposti sulla pagina scritta, i migliori di questi concerti vincitori dell’Emmy e del Pea-body Award, oggi considerati all’unanimità come «…una pietra miliare nella storia dell’educazione musicale…», «la prova vivente di come la cultura possa essere presentata in un linguaggio che può essere capito e apprezzato dai nostri figli, dall’età prescolare in poi…».
In essi Leonard Bernstein ci illustra con eleganza e chiarezza ogni aspetto della musica, divertendoci e familiarizzandoci con i processi compositivi, così che tutti, indipendentemente dall’età e dal livello d’istruzione, possano capire ed apprezzare.