Categorie prodotto
- Didattica (256)
- Pianoforte (1104)
- Organo (97)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (516)
- Strumenti ad Arco (404)
- Chitarra (366)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (17)
- Basso Elettrico (32)
- Batteria e Percussioni (128)
- DVD - CD (26)
- Manuali (111)
- Libri (70)
- Solfeggio (85)
- Musica leggera (191)
- Canto moderno (25)
- Coro (105)
- Canto Lirico - Lieder (78)
- Opera - Operetta (201)
- Natale (75)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (10)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (84)
- Armonica (7)
- Fisarmonica (18)
- Jazz (33)
- Riviste (5)
BONACCHI A.: CHE LAVORO FAI? IL VIOLINISTA. SI, MA DI LAVORO...? - ARTE, MESTIERE, MISTERI DEL SUONARE IL VIOLINO
Prezzo: | €19,00 Iva esente |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,71Maggiori dettagli |
Cod. art.: | E11777C |
Codice produttore: | EC11777 |
Edizione: | CURCI |
Autore: | Bonacchi Antonio |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Un compendio di notizie utili per chi suona il violino (ma non solo), con tutto quello che serve sapere sulla gestione e manutenzione dello strumento nella pratica quotidiana e una ricca serie di trucchi del mestiere, suggerimenti e soluzioni pratiche che semplificano la vita dell’esecutore.Tra gli argomenti trattati:
- il violino: costruzione, nomenclatura e descrizione delle parti, materiali; come sceglierlo e mantenerlo efficiente;
- l’arco e i crini: composizione, costruzione, materiali, finiture, restauro; crinatura e suoi pericoli; manutenzione
ordinaria e straordinaria;
- le corde: come sceglierle e montarle correttamente;
- dentro l’astuccio: accessori e complementi;
- manutenzione e pulizia dello strumento;
- l’accordatura, lo studio, i segni convenzionali sulla partitura;
- trucchi e soluzioni d’emergenza.
E ancora, l’abbigliamento adatto a ogni genere di concerto; lo stile del musicista e il suo giusto contegno in pubblico; infine, quello che occorre sapere per esercitare la professione senza sorprese, dalla stesura del curriculum alla gestione del lavoro: concorsi, ingaggi, contratti, compensi e assicurazioni.
Scritto con un entusiasmo contagioso da un cultore della materia, arricchito di un prezioso apparato iconografico di oltre 350 immagini, IL VIOLINISTA è un libro indispensabile per gli strumentisti di tutti i livelli (studenti, professionisti, amatori) ma per la varietà degli argomenti trattati e lo stile quasi narrativo è godibile anche dagli appassionati di musica e dello strumento.