Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Categorie prodotto
- Didattica (168)
- Pianoforte (804)
- Organo (75)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (4)
- Arpa (13)
- Strumenti a Fiato (337)
- Strumenti ad Arco (304)
- Chitarra (271)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (15)
- Basso Elettrico (25)
- Batteria e Percussioni (94)
- DVD - CD (21)
- Manuali (62)
- Libri (53)
- Solfeggio (62)
- Musica leggera (174)
- Canto moderno (20)
- Coro (92)
- Canto Lirico - Lieder (70)
- Opera - Operetta (173)
- Natale (65)
- Orchestra (26)
- Ensemble scolastici (9)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (76)
- Armonica (5)
- Fisarmonica (10)
- Jazz (16)
- Riviste (5)
AARON M.: CORSO DI PIANOFORTE PRIMO GRADO
Prezzo: | €14,50 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,90Maggiori dettagli |
Cod. art.: | MB30 |
Codice produttore: | MB30 |
Edizione: | VOLONTè & CO |
Autore: | Aaron Michael |
Strumento: | Piano |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Corso di pianoforte. Primo grado, un libro di Michael AaronUn metodo per pianoforte pensato per stimolare e incoraggiare il desiderio di esprimersi musicalmente e suonare uno strumento, attraverso due elementi essenziali: l’interesse dello studente e il progresso nello studio. L’interesse genera l’attenzione e quest’ultima favorisce la memoria. Con l’introduzione di molti brani di contenuto melodico, questo metodo mira al mantenimento dell’interesse da parte dello studente, fornendogli allo stesso tempo, per ogni brano, qualche principio basilare di tecnica pianistica: lettura delle note, scale, formule ritmiche, tabelle di spiegazioni, studi tecnici, vocabolario musicale e tante altre informazioni utili all’acquisizione di una solida tecnica di base. Tutto il materiale didattico di questo Corso è stato accuratamente ordinato, secondo una logica gradualità per facilitare sia il compito dello studente che dell’insegnante.