Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Categorie prodotto
- Didattica (256)
- Pianoforte (1102)
- Organo (97)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (515)
- Strumenti ad Arco (405)
- Chitarra (366)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (17)
- Basso Elettrico (32)
- Batteria e Percussioni (128)
- DVD - CD (26)
- Manuali (111)
- Libri (70)
- Solfeggio (85)
- Musica leggera (191)
- Canto moderno (25)
- Coro (105)
- Canto Lirico - Lieder (78)
- Opera - Operetta (201)
- Natale (75)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (10)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (84)
- Armonica (7)
- Fisarmonica (18)
- Jazz (33)
- Riviste (5)
BARBERINI F.: LA CHITARRA COME IL PIANOFORTE - UN'INSOSPETTABILE ACCORDATURA
Prezzo: | €28,70 Iva esente |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,71Maggiori dettagli |
Cod. art.: | BE10003 |
Codice produttore: | BE10003 |
Edizione: | BIANCA EDIZIONI |
Autore: | Barberini Francesco |
Strumento: | Piano |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
E' possibile armonizzare un brano con voci ravvicinate, tipiche del pianismo jazz, facendo uso della chitarra?Sembra un'impresa irrealizzabile, ma l'accordatura ideata da Francesco Barberini non lascia dubbi: si può fare.
(Affinché possiate avere un'idea chiara sulle potenzialità dell'accordatura, presto su questa pagina avrete modo di scaricare liberamente alcuni file audio a scopo dimostrativo. L'autore del libro è al lavoro per realizzarli.)
Chi avrà desiderio di collaudare il "nuovo strumento", nel volume troverà un vero e proprio trattato di armonia jazz, basato su una tecnica chitarristica relativamente semplice, ma che al contempo rende accessibili soluzioni armoniche del tutto inedite, fino a ieri unicamente alla portata del pianista.
Un volume di 128 pagine intrise di scale, arpeggi e accordi (su pentagramma, in sigla e su box per chitarra) a partire da quelli folk, fino a raggiungere i più audaci e dissonanti. Materiale preziosissimo per il jazzista e per chi possiede il raffinato istinto della sperimentazione musicale.