Categorie prodotto
- Didattica (257)
- Pianoforte (1133)
- Organo (99)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (531)
- Strumenti ad Arco (413)
- Chitarra (376)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (20)
- Basso Elettrico (31)
- Batteria e Percussioni (132)
- DVD - CD (26)
- Manuali (112)
- Libri (70)
- Solfeggio (86)
- Musica leggera (195)
- Canto moderno (26)
- Coro (108)
- Canto Lirico - Lieder (79)
- Opera - Operetta (204)
- Natale (77)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (11)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (85)
- Armonica (8)
- Fisarmonica (20)
- Jazz (35)
- Riviste (5)
CATERINI R.: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA DEL TROMBETTISTA (COME NON TOCCARE MAI IL FONDO) MAN132
Prezzo: | €19,50 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,90Maggiori dettagli |
Cod. art.: | AM-MAN132 |
Codice produttore: | AM-MAN132 |
Edizione: | ARMELIN |
Autore: | Caterini Roberto |
Disponibilità: | Disponibile disponibile, spedizione in 24/48 ore |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Ho studiato molti anni con Pierre Thibaud e questa era una frase che diceva spesso a quelli che studiavano con lui.Voleva dire che se non sei veramente a posto potrai suonare discretamente ma non riuscirai comunque ad arrivare ad un buon livello ed a volte la differenza è veramente piccola.
Gli mostrai una bozza del libro e la trovò interessante e che era una buona idea perché non ci sono libri così strutturati per chi inizia.
Molte persone credono che quando si incomincia a studiare l’importante è suonare, dopo ci si metterà a posto; la mia esperienza personale mi ha insegnato che è importante cominciare bene per non perdere tempo in un secondo momento a correggere errori di impostazione che limitano le proprie esecuzioni.
Ho trovato sempre difficoltà nel trovare un metodo per un trombettista agli inizi che contenga quello che è importante studiare; in fondo si tratta solo di una raccolta di esercizi che affrontano i vari aspetti del suonare la tromba per chi è alle prime armi o per chi suona e vuole ripassare alcuni concetti di base.