Categorie prodotto
- Didattica (256)
- Pianoforte (1104)
- Organo (97)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (516)
- Strumenti ad Arco (404)
- Chitarra (366)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (17)
- Basso Elettrico (32)
- Batteria e Percussioni (128)
- DVD - CD (26)
- Manuali (111)
- Libri (70)
- Solfeggio (85)
- Musica leggera (191)
- Canto moderno (25)
- Coro (105)
- Canto Lirico - Lieder (78)
- Opera - Operetta (201)
- Natale (75)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (10)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (84)
- Armonica (7)
- Fisarmonica (18)
- Jazz (33)
- Riviste (5)
BAZZI M.: IL SENSO DELLA BAND - OLTRE LA TECNICA. TUTTI GLI ELEMENTI CHE RENDONO UNA BAND UNICA - IL TOUR
Prezzo: | €14,90 Iva esente |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,71Maggiori dettagli |
Cod. art.: | E11851C |
Codice produttore: | E11851C |
Edizione: | CURCI |
Autore: | Bazzi Marco |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Se sognate il palcoscenico e la musica è la vostra vita, questo libro vi svela la nuda verità sulla professione, offrendo gli strumenti per intraprenderla al meglio.Tre band di livello diverso – da esordiente ad affermata –, alle prese con l’organizzazione del proprio tour, ne affrontano tutti gli aspetti: pianificazione delle date, definizione del budget, contatti con i gestori dei locali, contrattualizzazione dell’ingaggio, scelta del repertorio, imprevisti sul palco. Il punto di vista non è solo quello dei musicisti, ma anche degli altri protagonisti coinvolti.
Emergono così, fra gli alti e i bassi di ciascuna esperienza, le nozioni e i consigli indispensabili per trasformare il percorso dalla "gavetta" al successo in un autentico momento di crescita personale e professionale.
CONTENUTI E OBIETTIVI
- L’organizzazione del tour: aspetti logistici, manageriali, economici
- La preparazione al tour: pre-produzione e promozione
- Dalla sala prove al palco: comprendere il sistema per rinnovarlo dall’interno
- Dopo il tour – prospettive per il futuro: come consolidare le relazioni avviate
- Diario di un tour: l’esperienza diretta dei protagonisti
Tutto ciò che può accadere davvero viene raccontato anche grazie ai contenuti multimediali riservati sul sito www.edizionicurci.it/curcicode. Con il codice presente nel libro si accede a schede d’approfondimento e interviste con musicisti e professionisti del settore.
Con i contributi di: Pino Scotto, Maus (Lacuna Coil), Paul Wolinski (65daysofstatic), Eric McFadden (Eric Burdon, P-Funk), Tommy Massara (Extrema), Tula (Playing for Change), Maarten Swaan, Ale Soresini (Alborosie, Africa Unite), Enrico Beretta (Octopus, Dirty Santos), Tori Sparks, Leslie Helpert, Davide Ferrario, Finley, Max Gelsi (Elisa), Dave Bianchi (Whatabout Music).