Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Categorie prodotto
- Didattica (256)
- Pianoforte (1102)
- Organo (97)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (515)
- Strumenti ad Arco (405)
- Chitarra (366)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (17)
- Basso Elettrico (32)
- Batteria e Percussioni (128)
- DVD - CD (26)
- Manuali (111)
- Libri (70)
- Solfeggio (85)
- Musica leggera (191)
- Canto moderno (25)
- Coro (105)
- Canto Lirico - Lieder (78)
- Opera - Operetta (201)
- Natale (75)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (10)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (84)
- Armonica (7)
- Fisarmonica (18)
- Jazz (33)
- Riviste (5)
LABROUSSE M.: CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE 2
Prezzo: | €20,00 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,90Maggiori dettagli |
Cod. art.: | RE10126 |
Codice produttore: | RE10126 |
Edizione: | RUGGINENTI |
Autore: | Labrousse Marguerite |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Corso di formazione musicale - Vol. 2Lettura delle note. Lettura ritmica. Dettati musicali. Cantati. Esercizi pratici e teorici. Edizione italiana a cura di Augusto Bellon.
L’ambizione di quest’opera è quella di facilitare l’acquisizione integrale delle conoscenze richieste in un primo anno di formazione musicale mediante un approccio che privilegia una visione globale della musica. Il testo è articolato in 22 lezioni ognuna delle quali è costruita su una lettura cantata, scelta per le sue qualità tra i diversi generi musicali, e propone un lavoro sui vari aspetti della formazione musicale quali la Lettura delle note – la Lettura dei ritmi - la Memorizzazione melodica e ritmica – l’ Improvvisazione – i Dettati – la Teoria. Ogni lezione prevede, inoltre, un "lavoro pratico", che ogni alunno dovrà svolgere autonomamente per potenziare le conoscenze acquisite. L’allegato "Quaderno dell’insegnante" evidenzia la corretta soluzione degli esercizi proposti nel corso dell’opera.