Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Categorie prodotto
- Didattica (168)
- Pianoforte (806)
- Organo (75)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (4)
- Arpa (13)
- Strumenti a Fiato (337)
- Strumenti ad Arco (304)
- Chitarra (271)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (15)
- Basso Elettrico (25)
- Batteria e Percussioni (94)
- DVD - CD (21)
- Manuali (62)
- Libri (53)
- Solfeggio (62)
- Musica leggera (174)
- Canto moderno (20)
- Coro (92)
- Canto Lirico - Lieder (70)
- Opera - Operetta (173)
- Natale (65)
- Orchestra (26)
- Ensemble scolastici (9)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (76)
- Armonica (5)
- Fisarmonica (10)
- Jazz (16)
- Riviste (5)
CAPPELLARI A.: TEORIA, ANALISI E PERCEZIONE MUSICALE VOL. 3 (CON CD)
Prezzo: | €17,85 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,90Maggiori dettagli |
Cod. art.: | MK18744 |
Codice produttore: | MK18744 |
Edizione: | CARISCH |
Autore: | Cappellari Andrea |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
In questa pubblicazione si completa il lavoro intrapreso nei primi due Volumi e vengono ulteriormente approfonditi i vari aspetti della lettura musicale cantata e parlata.Si prendono in considerazione i sistemi extra-tonali (scala modale, esatonale, pentatonica, ecc.) e viene potenziata la lettura nelle chiavi antiche di sezioni di parti tratte dalle letteratura rinascimentale e barocca.
I gruppi irregolari più frequentemente utilizzati (duina, terzina, quartina, quintina, ecc.) vengono esemplificati e sperimentati nelle diverse attività proposte.
Diversi esercizi sono destinati all’Improvvisazione Melodica, al Dettato Armonico, all’Analisi Armonica di frammenti musicali di diverse epoche storiche.
Il Cantato ed il Trasporto sono ulteriormente potenziati attraverso la proposizione di un numero elevato di esercizi (tutti caratterizzati dall’estensione facilmente praticabile) attingendo anche a repertori extra-tonali.
Il volume è completato da un CD contenente esercizi per il riconoscimento del metro, della tonalità, delle scale (modali, pentatoniche, ecc.), degli intervalli armonici, del movimento polifonico delle voci, di successioni armoniche e delle cadenze; esercizi di grande utilità per l’educazione dell’orecchio (Ear Training).