Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Categorie prodotto
- Didattica (256)
- Pianoforte (1102)
- Organo (97)
- Organo Jazz - Hammond (1)
- Clavicembalo (5)
- Arpa (16)
- Strumenti a Fiato (515)
- Strumenti ad Arco (405)
- Chitarra (366)
- Ukulele - Mandolino - Banjo (17)
- Basso Elettrico (32)
- Batteria e Percussioni (128)
- DVD - CD (26)
- Manuali (111)
- Libri (70)
- Solfeggio (85)
- Musica leggera (191)
- Canto moderno (25)
- Coro (105)
- Canto Lirico - Lieder (78)
- Opera - Operetta (201)
- Natale (75)
- Orchestra (30)
- Ensemble scolastici (10)
- Trii - Quartetti - Quintetti - Sestetti - Ottetti (84)
- Armonica (7)
- Fisarmonica (18)
- Jazz (33)
- Riviste (5)
DELFRATI C.: IL PENSIERO MUSICALE 1 CON CD
Prezzo: | €22,00 Iva esente |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 4,71Maggiori dettagli |
Cod. art.: | E11522AC |
Codice produttore: | E11522AC |
Edizione: | CURCI |
Autore: | Delfrati Carlo |
Strumento: | Chitarra |
Disponibilità: | Non disponibile, chiama o scrivi per info tempi di arrivo |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
PIANO DELL’OPERAIl pensiero musicale, articolato in tre volumi, sviluppa i concetti della teoria musicale e gli elementi della notazione in modo progressivo. Ogni volume è corredato da CD audio per le attività di ascolto, ear-training, dettato musicale.
IMPOSTAZIONE E METODOLOGIA
Il corso è frutto di oltre quarant’anni di studi e di insegnamento dell’autore, Carlo Delfrati, e della sua concezione fortemente innovativa della didattica musicale: la formazione teorica va di pari passo con attività pratiche, creative e analitiche.
INOLTRE
L’apprendimento della lettura è graduale e progressivo, grazie ad un approccio basato sull’immediatezza percettiva di melodie e figurazioni ritmiche. Per le letture (ritmiche e melodiche) viene utilizzato il repertorio musicale di ogni periodo storico: dal Medioevo a oggi, dal tradizione popolare alla musica etnica. Un’antologia che servirà anche negli studi più avanzati. Ogni concetto musicale appreso dà luogo ad attività integrative di lettura, ascolto, invenzione e improvvisazione. Le letture d’insieme permettono di incrementare le attività di gruppo in classe.
I CD CONTENGONO
Esempi dimostrativi preliminari a quelli di lettura, esercizi di educazione audiopercettiva (ear-training), dettati da svolgere in classe o a casa, brani musicali da ascoltare tratti da musiche di ogni tempo, per un riscontro immediato dei principali concetti teorici esposti.
ARGOMENTI TRATTATI NEL SECONDO VOLUME
Ritmi: Sincope e contrattempo - Valori inferiori alla semicroma - Nuovi metri - Misure variabili - Gruppi ritmici regolari
Melodie in diverse tonalità: Letture in modo maggiore - Letture in modo minore - Letture con modulazione modale - La modulazione modale - Melodie complesse
Esempi musicali ed esercizi
PER
Corsi di teoria e solfeggio nei Conservatori e nelle Scuole di musica
Scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale
Licei musicali
Laboratori musicali
Studio privato.
Feedback
-
19.10.2014
consegna veloce e puntuale